Accordo di settima diminuita : posizione tonale e struttura
Questo accordo si trova sul :
VII grado della scala minore armonica
E' un accordo con un suono ambiguo, indefinito e indefinibile. Questa ambiguità sonora lo rende un accordo jolly, nel senso che può essere considerato in vari modi. Ora mi spiego. L'accordo di settima diminuita è un accordo perfettamente simmetrico, cioè costituito solo da intervalli di terza minore sovrapposti. Se provi a suonare un rivolto dell'accordo ti rendi conto che è l'unico la cui distanza tra le varie note rimane immutata. In altre parole ogni rivolto degli accordi di settima diminuita e formato da note a distanza di terza minore.
Questa simmetria fa sì che ogni accordo di settima diminuita è praticamente identico ad altri tre accordi: cambia solo il nome teorico delle
note, la tonalità a cui appartiene e la nota di basso fondamentale. Faccio un esempio: C dim7 è uguale a Eb dim7, Gb dim7 e A dim7. L'uso che ne deriva da questa ambiguità lo vedremo in un'altra pagina...
Rivolti dell' accordo di settima diminuita e video dimostrativi
In questo video puoi vedere come studiare gli accordi di settima diminuita
Guarda nel video a sinistra come suonare gli arpeggi dei rivolti dell'accordo di settima diminuita
Lista di tutti i rivolti dell' accordo di settima diminuita. Qui indico quello sul VII grado della scala minore armonica.

Suonali molte volte perchè è fondamentale conoscerli bene per improvvisare. Inoltre questo accordo è molto usato armonicamente per le modulazioni ed accordi di passaggio.
L'accordo di settima diminuita nelle modulazioni
Tra i tanti usi dell'accordo di settima diminuita, uno molto importante è l'uso di questo accordo per modulare, cioè per cambiare tonalità. Introducendo questo accordo posso praticamente andare in qualsiasi tonalità cioè cambiare e passare a qualsiasi altra tonalità. Da esempio, se voglio passare dalla tonalità di C MAj e modulare a F# min posso farlo usando l'accordo di E# o F dim7 a cui posso far seguire l'accordo di tonica della nuova tonalità, cioè F#min o F#min7.

