Fraseggio jazz : tecnica dell' imitazione

L' imitazione è la ripetizione con variazione, ripetere ma variando.
Puoi ripetere una frase trasponendola, variando il ritmo o la melodia mantenendo la stessa struttura ritmica. Analizziamo questa piacevole ed efficace tecnica. Molti temi famosi classici e moderni sono basati su questa efficace e gradevolissima tecnica armonica e melodica. J. S. Bach con le sue fughe è stato il maestro dello stile imitato o fugato.

Trasposizione ( Progressione )

fraseggio jazz : la trasposizione

Variazione ritmica

la variazione ritmica nel fraseggio jazz

Ripetizione ritmica

il fraseggio jazz e la ripetizione ritmica

Ogni idea musicale, anche la più banale, se viene trasposta inizia a diventare interessante e a trasmettere al fraseggio musicale un senso di geometria, di simmetria e similitudine che per l'ascoltatore è molto piacevole.


TOP

Come imparare il fraseggio jazz : effetti non armonici o dissonanti

Qualche volta puoi creare degli effetti dissonanti, cioè senza considerare l' accordo su cui stai suonando:


per esempio :

1. Ripetendo lo stesso schema melodico

effetti dissonanti nel fraseggio jazz




2. Ripetendo lo stesso schema ritmico


esempio di fraseggio nell' improvvisazione jazz



Comunque fai molta attenzione quando usi queste due tecniche e controlla sempre con l' orecchio.

Impara il fraseggio jazz online

Arrivare a studiare il fraseggio nell'improvvisazione significa iniziare ad esprimere discorsi musicali, storie, idee e concetti logici. Significa iniziare ad emozionarsi mentre si suona e quindi a sentire brividi dietro la schiena e voglia di piangere.
Significa anche scoprire la bellezza della geometria musicale, dei rapporti di similitudine e sviluppo, di contrasto e ripresa. Si entra nel mondo della contemplazione della simmetria e del bilanciamento. Si entra nel mondo dell'armonia.

Commenta questo articolo