Prossimi articoli di tecnica di improvvisazione e armonia musicale
Il mio sogno è riuscire tra pochi mesi a coprire tutti i principali argomenti che riguardano lo studio della musica. Teoria, armonia musicale, improvvisazione, composizione, analisi armonica e melodia dei brani, lo sviluppo dell'orecchio, l'orchestrazione o l'arrangiamento di canzoni. Il mio nemico è il TEMPO.
Articoli e sezioni di prossima pubblicazione:
Su pianoforte e tecnica di improvvisazione
Glossario musicale
La mano sinistra del pianista
Armonizzazione dalla melodia con la mano destra ( tecnica pianistica)
Improvvisazione per quarte
Gli intervalli
Analisi di assolo
Lydian chromatic concept
Progressioni armoniche principali (Chord changes)
Forme musicali più usate nel jazz, blues, pop, rock
Suggerimenti pratici sull' improvvisazione
Altri articoli di tecnica di improvvisazione e teoria musicale
Per improvvisare bene il musicista deve essere completo. Deve conoscere e acquisire buone capacità in ogni campo della scienza musicale. Non basta tanta pratica allo strumento. Deve avere un orecchio ben sviluppato ed allenato, cultura storico-musicale, profonde conoscenze teoriche di armonia.
Suonare dentro/fuori
Improvvisazione 'Free'
Cose da evitare...
Obiettivi dell' improvvisazione
Altri argomenti
Composizione
Ear training
Arrangiamento
Analisi
Impara online la tecnica e l'armonia per improvvisare
Faccio tutto questo perchè a me piace insegnare, piace aiutare nel mio piccolo le persone, e con un pizzico di egoismo piace dimostrare agli altri e me stesso quello che so. Tuttavia anche io ho molto da imparare. Il mio sogno, per esempio, era raggiungere l'orecchio assoluto, cioè acquisire la capacità di riconoscere agilmente le note e gli accordi solo grazie all'orecchio. Ho lavorato anni in questa direzione ottenendo un miglioramento del 1000% del mio orecchio...ma...purtroppo non ho raggiunto l'orecchio assoluto e un po' mi dispiace.

