Tabella accordi di settima della tonalità maggiori e minori

Ecco la tabella di tutti gli accordi di settima di ogni tonalità maggiore e minore (naturale, armonica, melodica)
Impara a conoscerli e a suonarli
La musica (classica, jazz,pop...) è basata su questi accordi


Accordi di settima della tonalità maggiore : tabella

Fai attenzione al IV grado (Maggiore con quarta aumentata)

La tonalità maggiore contiene tre accordi minori settima sul II, III e VI grado. L'accordo maggiore si trova sul I e IV grado (con la #4. Sul VII grado c'è un accordo semidiminuito cioè con la terza minore,quinta diminuita e la settima minore. Infine l'accordo di dominante (molto importante) si trova sul quinto grado.
Se scelgo di comporre un brano in una tonalità maggiore devo usare fondamentalmente questi accordi. Per esempio se compongo in D Maggiore devo usare come base solo quei sette accordi. In alcune forme musicali quali il Jazz ma anche la musica classica spesso alcuni accordi della tonalità vengono o modificati (da minori settima vengono trasformati in settima) o alterati (spesso si alza la quinta dell'accordo di dominante ottenendo l'accordo di settima con la quinta aumentata).

accordi di settima di tutte le tonalità maggiori
gli accordi della tonalità maggiore

Tonalità minore armonica : tabella accordi settima

Fai attenzione al II grado ( semidiminuito ) ed al VII grado ( settima diminuita )

La tonalità minore armonica è caratterizzata dall' accordo minore con la settima maggiore sul I grado, dall'accordo semidiminuito sul II. Sul II grado c'è un accordo maggiore settima ma con la quinta aumentata mentre sul IV (sottodominante) c'è un accordo minore settima che viene usato spesso. L'accordo di dominante presenta oltre alla peculiare nona minore anche la sesta minore spesso erroneamente chiamata quinta aumentata (enarmonia). Sul VI grado c'è un accordo maggiore settima e sul VII un accordo di settima diminuita (molto importante)

tonalità armonica minori : gli accordi di settima
gli accordi di settima della scala minore armonica

Accordi di settima della tonalità minore melodica

Nella tonalità minore melodica si può notare l'accordo di settima sul quarto grado, quello minore settima sul secondo e i due accordi semidiminuiti sul sesto e settimo grado.

Fai attenzione al IV grado ( accordo di settima con la 4th aumentata ) ed al II grado (minore 7 )


accordi di settima della tonalità minore melodica
la scala minore melodica con tutti gli accordi di settima

Tonalità minore naturale : tabella accordi di settima

Ecco la tabella degli accordi di settima nella tonalità minore naturale. Praticamente questa scala è identica a quella maggiore relativa tranne che inizia dal sesto grado (Ad esempio A minore naturale è uguale a C Maggiore che inizia dal sesto grado cioè A ).

Fai attenzione al V grado ( minore settima) ed al VII grado ( accordo di settima )


tonalità minore naturale : accordi di settima
accordi di settima

Tutti questi accordi derivano dall'armonia delle composizioni soprattutto di J.S.Bach ma anche da altri grandi compositori classici del settecento ed ottocento.

Impara tutti gli accordi di settima e ogni tonalità

Gli accordi di settima sono degli accordi completi, nel senso che possiedono le principali note che determinano l'armonia di un accordo. La fondamentale, la terza, la quinta e la settima fanno capire il modo ed il tipo di accordo in questione. Inoltre si può determinare, confrontando con gli accordi vicino, a quale tonalità appartiene e quindi da che grado della scala è generato. Nella mia musica uso quasi esclusivamente gli accordi di settima dato che posseggono un suono complesso ma non troppo dissonante.