Mappa del sito di Musilosophy in Italiano : pop, jazz, pianoforte
Cantautore blues, pianista jazz e risorse sull'improvvisazione- Home page in italiano di musilosophy.com.
Video musicali pop- Contiene tre video tratti dall'album pop Inside.
Album pop jazz blues-Discografia del musicista romano e principali siti su cui poterla facilmente acquistare
- Album pop soul rhythm and blues : 'Inside'- Contiene 10 brani pop-blues in lingua inglese ed italiana.
- Album piano dance rhythm and blues 'Modern jazz dance'- Album fusion tra funk, dance soul e improvvisazioni di piano elettrico
- Improvvisazioni di pianoforte solista : 'Piano meditation'- Meditazioni al pianoforte solista. Completamente improvvisato.
- Music stores del pianista- La mia musica la puoi acquistare su Itunes e CdBaby.
Sezione dedicata all'improvvisazione musicale e all'armonia
Improvvisazione jazz e risorse di armonia musicale- Presentazione delle risorse gratuite per imparare ad improvvisare.
Pianoforte jazz e tecnica di improvvisazione : introduzione- Introduzione alla tecnica di improvvisazione ed ai concetti di armonia
Tecnica di improvvisazione jazz : sommario - Indice sintetico degli argomenti trattati nelle sezione dedicata all'armonia
Armonia musicale : concetti sulla tonalità- Il concetto di tonalità è fondamentale per comprendere le leggi e regole musicali
Accordi di settima e tonalità - Tutti gli accordi di settima per ogni tonalità
Imparare accordi e tonalità- Armonizzazione delle scale maggiori e minori da cui derivano gli accordi costruiti per intervalli di terza
Accordo maggiore settima- Posizione nelle varie tonalità, caratteristiche armoniche
Settima dominante- Sul quinto grado delle scale minori e maggiori, ma non solo
Accordo minore settima - Uno degli accordi più usati nella musica, con tutti i rivolti e i gradi delle scale su cui viene costruito
Semidiminuito- Accordo minore settima quinta diminuita
Accordo di settima diminuita- Il più ambiguo accordo musicale, ma molto importante soprattutto per le modulazioni.
Scala diminuita, esatonale,superlocria e pentatonica- Altre importanti scale musicali che possono essere usate nell'improvvisazione
Scala pentatoniche- Tebella ed uso delle dodici scale pentatoniche usate per comporre ed improvvisare
Scala blues- Caratteristiche, origini e uso nei vari stili musicali dalla fine dell'ottocento ad oggi.
Imparare le strutture e accordi blues- I giri e forme blues con gli accordi più usati ed alcune classiche sostituzioni
Blues maggiore- La più usata struttura blues con i suoi accordi
Blues minore- L'espressiva forma che caratterizza innumerevoli brani di successo
Melodia e improvvisazione jazz - Il capitolo più importante del sito: come si costruisce una melodia. Le sue regole ed i miei consigli
Fraseggio jazz : imitazione- La ripetizione di piccole frasi come tecnica per rendere interessante ed accattivante il fraseggio
Fraseggio musicale- Capitolo molto importante dove spiego alcune tecniche per dare senso e fluidità al fraseggio durante l'improvvisazione. Inizio e chiusura delle frasi musicali.
Teoria musicale ed errori- Gli errori durante l'improvvisazione
Ritmo musicale e accento in levare- Fondamentale. Accentare il levare ed in generale i battiti più deboli della battuta.
Ritmo swing jazz- come si crea lo swing mentre si suona.
Teoria jazz : poliritmi- La sovrapposizione di ritmi pari con ritmi dispari, o comunque non divisibili tra loro, crea il poliritmo
Tecnica jazz : pratica- Il percorso per imparare ad improvvisare
Sezione dei video jazz blues e didattici sull'armonia
video pianoforte jazz : improvvisazione : didattici : live- Elenco dei video didattici dimostrativi e blues, pop e jazz dal vivo al piano.
video pianoforte blues : improvvisazione : jazz modale- Esempio di improvvisazione modale su unico accordo in stile blues
video piano pop : didattici pianoforte : improvvisare- Improvvisazione al piano in stile pop
video piano blues : funky : improvvisazione jazz- Pianoforte funky e blues dal vivo
Sezione sul progetto per l'improvvisazione musicale lo studio della musica
Prossimi articoli sulla tecnica di improvvisazione- Argomenti di cui parlerò in futuro su questo o altri siti
Progetto sull'arte dell'improvvisazione- il MIOP è un progetto Open source sull'improvvisazione
Improvvisazione musicale : nozioni generali- Articolo discorsivo su alcune nozioni generali sull'improvvisazione
Come studiare la musica- Consigli su come studiare questa Arte e i suoi principali argomenti
Ti ringrazio infinitamente per aver visitato il mio sito
Grazie per aver visitato musilosophy.com e non esitare a contattarmi per qualsiasi informazione tu desideri sapere o comunicare. La finalità del mio sito è soprattutto divulgare informazioni utili per musicisti che non si accontentano solo di suonare un brano scritto o comunque già esistente. Vorrei che tu imparassi a suonare la tua musica, quella che hai dentro e che cambia in ogni istante.
